Ecco alcuni consigli per valutare quale sia il mutuo più adatto alle tue esigenze, in poche righe tutto
quello che ti serve sapere.
Scegliere il tasso adatto per il proprio mutuo non è semplice: in questa guida tentiamo di darvi l’idea di
come scegliere quello adatto.
Partiamo però subito col dire che si tratta di un periodo in cui richiedere il credito alle banche è
particolarmente vantaggioso, anche rispetto al recente passato.
Da molti mesi, difatti, il tasso di interesse della Banca centrale europea, il cosiddetto tasso refi (ovvero il
valore indicizzato che le banche sono tenute a pagare quando prendono in prestito del danaro dalla Bce) è
addirittura negativo: questo vuol dire che il denaro costa poco alle banche. Proprio in conseguenza di
questa situazione i mutui a tasso fisso sono ai minimi storici e i mutui a tasso variabile sono
incredibilmente convenienti.
Come scegliere allora che tipo di tasso richiedere? E a cosa serve quello che viene definito «mutuo a tasso
misto»?
Ecco quello che ti serve sapere per effettuare una scelta consapevole.
Mutuo a tasso fisso, variabile o misto? Ecco le differenze
Vediamo le principali caratteristiche dei mutui a tasso fisso, variabile e misto, rimandando per un
approfondimento specifico al nostro articolo, relativo a come scegliere il miglior mutuo.
Mutui a tasso fisso
Nel mutuo a tasso fisso il tasso non varia al variare del tempo, ciò mette al riparo dalle fluttuazioni dei tassi
di interesse, offrendo una rata fissa, ma porta ad un costo leggermente superiore.
Mutuo a tasso variabile
Nel mutuo a tasso variabile il tasso è strettamente dipendente dall’Euribor, dunque varia al variare delle
scelte della Bce, questo porta da una parte ad una rata generalmente più bassa in questo periodo, dall’altra
ad una maggiore fluttuazione, che su periodi molto lunghi di finanziamento potrebbe portare a costi
superiori al tasso fisso.
Mutuo a tasso misto
Il mutuo a tasso misto può essere di varie tipologie, in ogni caso generalmente prevede una componente
fissa ed una componente variabile che nel tempo devono essere fissate e rinegoziate dal mutuatario.
Permette di avere una “rete di sicurezza” ma non è altrettanto conveniente come il tasso variabile e non
dà la stessa stabilità del tasso fisso.
Da laleggepertutti.it del 31/01/2017
Auch bei Magenschmerzen sind die Dolormin Schmerztabletten empfehlenswert. Dieses Cialis Generika mit Tadalafil rezeptfrei wird Sie begeistern, nehmen Sie die Sildenafil ungefähr 15 Minuten unmittelbar vor dem Geschlechtsverkehr ein. Es stehen in abhängigkeit von der ursache bei einer erektionsstörung unterschiedliche behandlungsansätze zur verfügung, die anbieten die Medikamente in Ihre Häuser ohne Rezept.